Polline: Il polline è una polvere fine che costituisce la materia fecondante dei fiori. Raccolto dalle “api bottinatrici”, ogni singolo granulo di polline racchiude tutti gli elementi necessari alla vita: proteine, vitamine, amminoacidi, carboidrati, enzimi, sali minerali presenti in proporzioni diverse in base al fiore dal quale originano. La completezza e la complessità delle sue componenti fanno del polline un complemento molto utile per una dieta sana ed equilibrata. Per la sua ricchezza in minerali, vitamine ed amminoacidi il polline è molto indicato anche per la pratica sportiva, come valida e completa alternativa naturale agli integratori multivitaminici e multiminerali di sintesi. Il digiuno è il momento più adatto per consumare il polline, che può essere assunto, per esempio, prima della colazione o lontano dai pasti. La dose normalmente consigliata è di 10-20 grammi al giorno (un cucchiaio da minestra) per gli adulti e di 5 grammi al giorno per i bambini (un cucchiaino da caffè). Può essere consumato da solo, accompagnato da una bevanda calda oppure da un cucchiaino di miele. La durata minima di ogni trattamento varia da uno a tre mesi: più a lungo viene protratta e tanto più il dosaggio può essere ridotto ad un valore di mantenimento (un cucchiaino colmo al giorno).
Propolis: Il propoli deriva da sostanze di natura resinosa e balsamica raccolte sulle piante dalle api e successivamente elaborate dalle stesse per scopi di protezione antisettica dell'alveare. È considerato quindi un ottimo antisettico naturale. Consumato nella tradizionale soluzione alcolica è anche un ottimo anestetico locale, ottimo per curare malanni di stagione come il mal di gola. Il propoli viene anche largamente utilizzato per la cura di ascessi e lesioni della polpa dentale.
Pappa Reale: Questo prezioso alimento è usato dalle api per allevare l’ape regina e per nutrirla durante tutta la sua vita. La pappa reale è un importante energetico e le sue spiccate proprietà tonico-nutritive ne fanno un prezioso alleato per il nostro benessere. La quantità giornaliera può essere di circa 1 grammo per adulti e adolescenti, e di ½ grammo per i bambini (il cucchiaio allegato al vasetto raccoglie circa ½ grammo). Essa va consumata di preferenza al mattino a digiuno, un po' prima di colazione; va messa possibilmente sotto la lingua in modo che venga assorbita subito dalle ghiandole salivari. L'uso va ripetuto 2 o 3 volte all'anno per periodi di almeno 30 giorni ad intervalli regolari. La pappa reale, per mantenere intatte le sue notevoli proprietà, va conservata in frigorifero.
Il Cocktail Reale: Straordinario alimento che racchiude in sé le virtù dei quattro doni più importanti dell’alveare (miele, polline, propolis, pappa reale). Integratore alimentare ad alto valore nutritivo, è il complemento ideale nelle diete degli sportivi e è un ottimo alleato per affrontare periodi di intenso sforzo fisico o mentale. La dose consigliata è un cucchiaio al giorno.
Codice |
Descrizione |
Peso |
Pz. per |
Termine min. |
63 |
POLLINE DI FIORI |
100 gr. |
15 |
30 mesi |
63.1 |
POLLINE DI FIORI |
200 gr. |
12 |
30 mesi |
63.2 |
POLLINE DI FIORI |
500 gr. |
12 |
30 mesi |
64 |
PROPOLIS TINTURA 30% |
30 ml. |
12 |
30 mesi |
65 |
PAPPA REALE FRESCA |
10 gr. |
12 |
18 mesi |
64A |
PROPOLIS TINTURA ANALCOLICA |
30 ml. |
12 |
30 mesi |
66 |
COCKTAIL REALE |
250 gr. |
12 |
30 mesi |